Aree tematiche

Portali tematici

Puglia social


Il 4 dicembre al Palazzo delle Dogane a Foggia e mercoledì 6 al Museo Castromediano di Lecce, il doppio incontro per presentare il nuovo Patto di collaborazione tra i Poli Biblio-Museali e i soggetti privati che operano in ambito culturale e sociale.

L’obiettivo è promuovere e valorizzare il patrimonio, gli spazi e i servizi di biblioteche e musei regionali, in un’ottica sempre più inclusiva per associazioni, imprese culturali, cooperative, organizzazioni non governative, aggregazioni di cittadini portatori di interessi collettivi espressione dell’associazionismo culturale e sociale che operano sul territorio.

Per maggiori informazioni contattare i numeri 0832373536 o il 0881706401, oppure scrivere all'indirizzo e-mail polibibliomuseali@regione.puglia.it

Tutti i dettagli su shorturl.at/bvQY4

PACT - Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia Museo Castromediano - Lecce

immagine post facebook


"L'Europa ti cambia la vita" - La Regione Puglia presso la Nuova Fiera del Levante.
Ascolta i podcast della settimana. Scopri temi e ospiti su: shorturl.at/oyRUX
#RegionePuglia

immagine post facebook


Anche in Puglia, domenica 3 dicembre, torna l’appuntamento con “Domenica al museo”, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali.

Una interessante occasione per visitare gratuitamente castelli, musei e parchi archeologici della Direzione regionale Musei Puglia.

Informazioni e orari di apertura al pubblico sono disponibili sul sito: cultura.gov.it/domenicalmuseo

Musei Italiani
#domenicalmuseo #DRMPuglia

immagine post facebook


Sei cantine pugliesi, dal Tavoliere al Salento, hanno ottenuto il riconoscimento de l’Impronta nella guida Cantine d’Italia 2024, presentata in questi giorni a Milano a cura dell’associazione Go Wine.

“Questo riconoscimento ad aziende impegnate, molto spesso da generazioni, nell’attività enologica, attive anche sul fronte della produzione di vini biologici e nella valorizzazione delle bollicine di Puglia, conferma come la Puglia abbia nei suoi diversi territori una propensione all’accoglienza che si sposa perfettamente con la produzione vitivinicola”, sottolinea l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassuglia.

Le cantine inserite nella guida Cantine d’Italia 2024 ‘valgono il viaggio’ poiché hanno ottenuto il riconoscimento con un combinato disposto di tre fattori principali alla base della valutazione: sito, accoglienza e naturalmente qualità del vino.

Approfondisci la notizia sul sito: shorturl.at/op136

#gowine #Puglia #cantine #vino #agricoltura

immagine post facebook


Il Loop Festival ritorna a Bari con una straordinaria edizione invernale dedicata al binomio musica e serie TV. Sigle, canzoni d’autore, colonne sonore: il piccolo schermo diventa un palcoscenico per la grande musica in tutte le sue declinazioni.

Cinque appuntamenti per fare il pieno di musica e scene indimenticabili. Parola d’ordine: Binge Listening.

QUANDO: 5 // 6 // 12 // 13 // 19 dicembre. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Direzione artistica di Michele Casella. Evento patrocinato dalla Regione Puglia con la partecipazione di Apulia Film Commission

Pool Mag Università degli Studi di Bari Aldo Moro Spazio Murat La Scatola Blu

immagine post facebook