Grande partecipazione al workshop Women at the forefront of the emergency: resilience stories

Con i saluti istituzionali della Presidente del Consiglio regionale della Puglia, Loredana Capone e l'intervento di Chiara Paniccia, funzionaria della Protezione Civile, รจ iniziato il workshop online โ๐๐ ๐๐จ๐ง๐ง๐ ๐ข๐ง ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐ ๐ฅ๐ข๐ง๐๐ ๐ง๐๐ฅ๐ฅ'๐๐ฆ๐๐ซ๐ ๐๐ง๐ณ๐: ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ ๐๐ข ๐ซ๐๐ฌ๐ข๐ฅ๐ข๐๐ง๐ณ๐โ con cui Regione Puglia ha partecipato alla #EURegionsWeek.
Un'importante occasione per ascoltare, dalla voce delle dirette interessate, esperienze di protezione civile e di resilienza e racconti della gestione dell'emergenza.
L'evento รจ stato organizzato in collaborazione con il Comitato nazionale ENI CBC Med Programme, Interreg IPA CBC Italy-Albania-Montenegro, Interreg V-A Greece-Italy, Comune di Tirana e Consiglio di Lezha.
A seguire gli interventi di Silvana Pergjegjaj, Capo del Settore Protezione e soccorso della Municipalitร di Vau Dejes e di Nicoletta Resta, professoressa della divisione medica Genetica dell'Universitร degli studi di Bari.
La seconda sessione รจ stata dedicata ai video che mostrano il valore aggiunto dei programmi Interreg e la loro capacitร di dare una risposta coordinata ad una sfida senza precedenti.
In apertura l'intervento dell'assessore regionale allo Sviluppo Economico, Alessandro Delli Noci, che ha sottolineato il grande contributo delle donne nel superare la crisi.
Grazie a tutti i relatori, ai partecipanti e ai progetti FILA - Fertilization Innovation Labs in Agro-food, Tex-Med Alliances, 3watchout per la loro importante testimonianza di cooperazione, resilienza, solidarietร transnazionale.
A breve sarร disponibile la registrazione del workshop sul canale della #EURegionsWeek youtube
Pubblicato il 13 ottobre 2021