- UnderwaterMuse, dal 3 al 5 giugno l'evento finale del progetto di valorizzazione del patrimonio archeologico subacqueo
- HEALPS conference “Nature-based health-promoting tourism: an economic and future-proof boost for the Alps”, 18 al 20 maggio 2022
- Progetto SMART ADRIA Blue Growth, al via oggi la tre giorni di formazione internazionale
- Realizzazione del Centro di salute presso la comunità San Martín de Amacayacu in Amazzonia
- SMART ADRIA Blue Growth, dall'11 al 13 maggio la Spring School sull'uso sostenibile delle risorse marine e costiere
- AI-NURECC Plus Conference il 17 maggio 2022
- Terzo Forum delle Organizzazioni Giovanili dell'Adriatico Ionio (AIYOF3) 16 maggio 2022
- Settimo Forum della Strategia dell'UE per la Regione Adriatica e Ionica (EUSAIR) 16-18 maggio 2022
- Evento The future of the european strategy for the Adriatic-Ionian Region – disponibile la registrazione
- B-Blue, Regione Puglia ospita l'evento finale del progetto
- EU CYCLE: la study visit di progetto alle infrastrutture ciclabili in Germania e Olanda
- Terza Settimana delle Macrostrategie dell'UE 2022: Disponibili i materiali e le registrazioni
- Conferenza AI-NURECC PLUS “Development models for creative and cultural industries in the Adriatic-Ionian region”. Disponibile il report e la registrazione.
- Conferenza SEArica sullo stato di avanzamento dell'attuazione del Pilastro 1 EUSAIR. Disponibili i materiali e la registazione.
- ARGOS, a Torre Guaceto e Macchia San Giovanni il progetto di gestione della pesca sostenibile
- Conferenza di Alto Livello sull'Economia Circolare 11 aprile 2022
- Side-event AI-NURECC PLUS “Industrie creative e culturali nella regione Adriatico-Ionica” 6 aprile 2022
- EUSAIR Young EUSAIR Communication Academy
- Conferenza finale progetto HERIT-DATA “Capitalizzare esperienze e strumenti per la gestione del turismo di massa nei siti del patrimonio mediterraneo attraverso gli open data”, 7 Aprile 2022
- ARGOS, avviata l'azione pilota per la governance innovativa delle risorse ittiche