- Operatori di partenariato, cooperazione internazionale e di promozione della cultura dei diritti umani: istituito l’ALBO REGIONALE 2022
- Young Bled Strategic Forum (Young BSF) - scadenza estesa al 12 giugno 2022
- Revisione del piano d'azione EUSAIR - Consultazione online fino al 30 giugno
- Sessione "Exploring synergies between Interreg IPA and IPA-IPA programmes" all'interno del 7° Forum Eusair
- Progetto transfrontaliero CAMP Otranto, un bando per esperti in gestione dati
- ARTICOLO 8, L.r. 12/2005 – “Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo” – Linee di indirizzo 2022
- Porti green e smart nella Regione Adriatico-Ionica. Il contributo della cooperazione territoriale europea tra Italia, Croazia e Slovenia. Evento a Trieste, 8 giugno 2022.
- EUSAIR Stakeholders Platform corsi di e-learning gratuiti
- Forum Eusair. Contributo video del Pilastro 4 Turismo Sostenibile EUSAIR
- Progetto 3C, la Puglia protagonista a Tirana con le luminarie artistiche e i laboratori di volo
- Pesca sostenibile, presentate ad AQUAFARM le attività del progetto ARGOS
- SMART ADRIA, dal 25 al 27 maggio la study visit in Montenegro
- ARGOS presenta l'azione pilota nel sito Natura 2000 alla conferenza AcquaFarm
- MIMOSA ed EU CYCLE, un webinar per valorizzare l'esperienza dei progetti Interreg su mobilità sostenibile
- ARGOS, il 19 maggio meeting operativo sul piano di co-gestione della pesca a Torre Guaceto e Macchia S. Giovanni
- UnderwaterMuse, dal 3 al 5 giugno l'evento finale del progetto di valorizzazione del patrimonio archeologico subacqueo
- 3° workshop sulle innovazioni all'interno di EUSAIR e sulle strategie di specializzazione Smart
- HEALPS conference “Nature-based health-promoting tourism: an economic and future-proof boost for the Alps”, 18 al 20 maggio 2022
- Progetto SMART ADRIA Blue Growth, al via oggi la tre giorni di formazione internazionale
- Realizzazione del Centro di salute presso la comunità San Martín de Amacayacu in Amazzonia